trattamento acqua industriale su osmosi
Nell’industria farmaceutica, la qualità dell’acqua è un fattore cruciale in ogni fase del processo produttivo. Dall'acqua di lavaggio degli impianti alla formulazione dei prodotti, è fondamentale garantire un’elevata purezza e la totale assenza di contaminanti organici, microbiologici e salini.
Uno dei sistemi più utilizzati per ottenere acqua ultrapura è l’osmosi inversa, una tecnologia di separazione a membrana che rimuove fino al 99% dei solidi disciolti. In questo processo, l’acqua viene spinta attraverso membrane semipermeabili che trattengono impurità, batteri e sali, lasciando passare solo molecole di acqua.
A valle dell’impianto a osmosi, è possibile integrare un sistema di dosaggio chimico automatico, composto da pompe dosatrici e serbatoi reagenti. Questi componenti permettono la regolazione precisa di sostanze come antincrostanti, agenti sanitizzanti o regolatori di pH. L’intero impianto può essere monitorato e controllato tramite centraline connesse via Wi-Fi, che offrono accesso remoto ai parametri operativi, garantendo massima efficienza e tracciabilità.
Questa soluzione consente all’industria farmaceutica di rispettare le normative più stringenti (come le GMP o la Farmacopea Europea) e ridurre i rischi legati a contaminazioni o inefficienze nel ciclo dell’acqua.
Conclusione:
Un sistema integrato con osmosi inversa, pompe dosatrici e controllo remoto rappresenta lo standard ideale per il trattamento dell’acqua in ambienti farmaceutici. Una corretta progettazione e manutenzione garantiscono continuità operativa, sicurezza dei processi e conformità normativa.
Per i componenti di dosaggio e misurazione conducibilità contattaci: @info