L’acqua proveniente da pozzo può contenere elevate concentrazioni di ferro disciolto, che una volta esposto all’aria si ossida, formando precipitati che intasano tubazioni, impianti e riducono la qualità dell’acqua. Per risolvere questo problema si impiega un sistema di trattamento combinato.
Il processo inizia con il dosaggio di cloro mediante una pompa dosatrice automatica, che viene attivata da un contatore volumetrico a lancia impulsi. Questo contatore, posto sulla linea idraulica, invia impulsi elettrici proporzionali al volume d’acqua che scorre, permettendo un dosaggio preciso e proporzionale del disinfettante.
Il cloro serve a ossidare il ferro ferroso (Fe²⁺), trasformandolo in ferro ferrico (Fe³⁺), insolubile, che può essere poi rimosso dal deferizzatore. Il deferizzatore è un filtro a massa specifica che trattiene i precipitati di ferro, chiarificando l’acqua prima che venga immessa nella rete o utilizzata per scopi domestici.
Questo sistema garantisce efficienza, automazione e qualità dell’acqua, riducendo manutenzioni e preservando gli impianti a valle.
Consiglio tecnico: verificare periodicamente l’efficienza del deferizzatore e la taratura del dosaggio cloro per assicurare prestazioni costanti nel tempo.
Per la stazione di dosaggio completa di contatore lancia impulsi, chiedi un preventivo a: @info
Nessun commento:
Posta un commento