Nel settore ortofrutticolo, garantire la sicurezza igienico-sanitaria del prodotto prima del confezionamento è un passaggio cruciale. L’impiego dell’ozono disciolto in acqua rappresenta una delle soluzioni più efficaci per la disinfezione delle mele durante il trasporto nei canali idrici, prima dell’arrivo alla linea di confezionamento.
L’ozono è un potente ossidante naturale, in grado di eliminare in tempi rapidi batteri, muffe, lieviti e virus presenti sulla superficie dei frutti, senza lasciare residui chimici. Questo lo rende particolarmente indicato per il trattamento di alimenti destinati al consumo fresco. Inoltre, la sua decomposizione in ossigeno garantisce un impatto ambientale minimo.
Nel sistema illustrato, la disinfezione è controllata da una centralina elettronica con sonda di misurazione, che rileva in tempo reale la concentrazione di ozono nell’acqua di lavaggio. Questo permette di mantenere valori ottimali di sanificazione, evitando sia sottodosaggi che eccessi potenzialmente dannosi per il prodotto.
L'integrazione di un sistema di monitoraggio garantisce:
-
Sicurezza microbiologica costante;
-
Ottimizzazione dei consumi di ozono;
-
Conformità alle normative HACCP.
In un’industria sempre più attenta alla qualità e alla sostenibilità, l'ozono si conferma una scelta strategica per la protezione igienica dei prodotti ortofrutticoli.
Per un preventivo per uno strumento di misurazione ozono con la sonda selettiva, contattaci: @info
Nessun commento:
Posta un commento