max consulting
lunedì 5 maggio 2025
OSMOSI INDUSTRIALE - COMPONENTI MONITORAGGIO PARAMETRI DELL'ACQUA
sabato 3 maggio 2025
venerdì 2 maggio 2025
Gestione della torbidità dell’acqua di sorgente con spurgo: efficienza e sicurezza
La torbidità dell’acqua proveniente da sorgente è un parametro importante da monitorare, poiché può influire sulla qualità dell’acqua potabile e sui trattamenti successivi. Una torbidità elevata può essere causata da sedimenti, alghe o altri inquinanti organici e inorganici, e deve essere gestita tempestivamente per garantire un’acqua sicura e conforme agli standard sanitari.
Per il controllo della torbidità, una soluzione efficace è l’utilizzo di sistemi di spurgo, che permettono di rimuovere i sedimenti presenti nel sistema di distribuzione o nei serbatoi di accumulo. Questi sistemi sono dotati di valvole automatiche e regolatori di flusso che attivano il processo di spurgo quando la torbidità supera una soglia preimpostata.
In combinazione con l'analisi della torbidità, è fondamentale il monitoraggio in tempo reale tramite strumenti come turbidimetri in linea, che rilevano costantemente il livello di torbidità dell'acqua in ingresso e in uscita dal sistema. Quando il turbidity meter segnala un valore anomalo, il sistema di spurgo viene attivato per rimuovere i sedimenti in eccesso e ripristinare la qualità dell’acqua.
Clorazione in linea dell’acqua potabile da sorgente: controllo e sicurezza
Nel trattamento dell’acqua potabile proveniente da sorgente, la clorazione in linea rappresenta una soluzione semplice ed efficace per garantire la disinfezione microbiologica, soprattutto in impianti decentralizzati o in piccoli acquedotti. L’aggiunta controllata di ipoclorito di sodio consente di abbattere i microrganismi patogeni e mantenere un residuo disinfettante attivo lungo la rete di distribuzione.
La clorazione avviene tramite una pompa dosatrice installata direttamente sulla linea di mandata, in funzione del flusso misurato da un contalitri a impulsi o da un misuratore di portata. La regolazione può essere a portata proporzionale o a concentrazione fissa, in base alle esigenze dell’utenza e ai parametri di legge.
Un elemento fondamentale per il corretto funzionamento del sistema è il controllo del cloro residuo libero, mediante appositi analizzatori in linea. Il monitoraggio in continuo permette di garantire la conformità ai limiti normativi (es. 0,2–0,5 mg/L in uscita) e prevenire sovradosaggi che potrebbero compromettere le caratteristiche organolettiche dell’acqua.
Osmosi inversa in ambito farmaceutico: il ruolo della misura della conducibilità
Nel trattamento dell’acqua destinata all’uso farmaceutico, l’osmosi inversa rappresenta una delle tecnologie fondamentali per garantire il rispetto degli standard imposti dalle farmacopee internazionali (es. USP e EP). Questo processo si basa sull’utilizzo di membrane semipermeabili che rimuovono efficacemente sali disciolti, particolato, batteri e endotossine, producendo acqua purificata ad altissima qualità.
Uno degli aspetti critici di questi impianti è il controllo continuo della conducibilità elettrica, parametro chiave per verificare in tempo reale il contenuto ionico residuo dell’acqua trattata. La conducibilità, espressa in µS/cm, è infatti un indicatore diretto dell’efficienza del processo di separazione: valori anomali possono segnalare degrado delle membrane, by-pass accidentali o contaminazioni post-osmotiche.
Nei sistemi destinati all’ambito farmaceutico, la misura della conducibilità viene tipicamente eseguita a valle del modulo osmotico, ma spesso anche a monte e lungo il ricircolo, in modo da garantire un controllo ridondante e tempestivo. I valori rilevati vengono confrontati con soglie definite dalle normative, e ogni deviazione può attivare allarmi o la deviazione automatica del flusso fuori specifica.
-
La misura del pH è fondamentale nel trattamento delle acque perché indica l’acidità o la basicità dell’acqua, parametro che influisce su: ...
-
La pompa elettromagnetica più semplice da usare del mercato Governata da un microprocessore, Invikta rappresenta la soluzione pi. efficace p...
-
per una lettura migliore premi sulla slide Piscine residenziali & Spa Questi sistemi combinati includono sia le pompe, peristaltiche o e...