venerdì 2 maggio 2025

Clorazione in linea dell’acqua potabile da sorgente: controllo e sicurezza


Nel trattamento dell’acqua potabile proveniente da sorgente, la clorazione in linea rappresenta una soluzione semplice ed efficace per garantire la disinfezione microbiologica, soprattutto in impianti decentralizzati o in piccoli acquedotti. L’aggiunta controllata di ipoclorito di sodio consente di abbattere i microrganismi patogeni e mantenere un residuo disinfettante attivo lungo la rete di distribuzione.

La clorazione avviene tramite una pompa dosatrice installata direttamente sulla linea di mandata, in funzione del flusso misurato da un contalitri a impulsi o da un misuratore di portata. La regolazione può essere a portata proporzionale o a concentrazione fissa, in base alle esigenze dell’utenza e ai parametri di legge.

Un elemento fondamentale per il corretto funzionamento del sistema è il controllo del cloro residuo libero, mediante appositi analizzatori in linea. Il monitoraggio in continuo permette di garantire la conformità ai limiti normativi (es. 0,2–0,5 mg/L in uscita) e prevenire sovradosaggi che potrebbero compromettere le caratteristiche organolettiche dell’acqua.

Conclusione:
La clorazione in linea è una tecnica consolidata ed efficace, ma richiede un dosaggio preciso e un controllo continuo per assicurare sia la sicurezza microbiologica che il rispetto dei limiti normativi. Una corretta progettazione e manutenzione del sistema è indispensabile per garantire un'acqua potabile sicura e di qualità.

Per la centralina e la sonda, contattaci e faremo un preventivo: @info

Nessun commento:

Posta un commento