La conducibilità rappresenta uno dei parametri fondamentali nella determinazione della qualità dell’acqua e dei liquidi in genere perché legata alla concentrazione degli ioni responsabili della conduzione elettrica in una soluzione. La conducibilità elettrica è il reciproco della resistività elettrica e misura la capacità di una soluzione di condurre una corrente elettrica quando una tensione alternata viene applicata a una cella di misura composta da 2 o 4 elettrodi. Per compensare la geometria della cella, ciascuna sonda . caratterizzata da una costante che può essere espressa in due modi che sono uno l’inverso dell’altro e vengono indicati con le lettere K e C, la prima espressa in cm e la seconda in cm-1. La conducibilità di una soluzione viene espressa generalmente in μS/cm.
max consulting
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
L’installazione sottobattente di una pompa dosatrice (cioè con il livello del liquido nel serbatoio più alto della pompa ) è una condizio...
-
Per la melassa (che è un liquido viscoso, zuccherino e leggermente acido, con residui organici), la scelta del materiale della guarnizione ...
-
🔹 1. Disposizione di valvola di contropressione e valvola di sicurezza Entrambe si installano sulla linea di mandata della pompa dosatric...

Nessun commento:
Posta un commento