Un portasonda a deflusso è un contenitore chiuso, generalmente in PVC, attraversato da un flusso costante di acqua campionata. Serve a ospitare e proteggere sensori analitici, garantendo una lettura stabile e continua dei parametri di processo.
Caratteristiche principali
-
Ingresso e uscita del campione: il liquido scorre a velocità controllata per evitare turbolenze e garantire il ricambio costante.
-
Contatto reed: interruttore magnetico che rileva il passaggio del galleggiante interno, utile per segnalare livelli minimi o per attivare allarmi e blocchi pompa in caso di assenza di flusso.
-
Attacchi multipli: predisposizione per diverse sonde con tenuta stagna, senza interrompere il processo.
-
Misure affidabili e prive di bolle d’aria.
-
Facilità di manutenzione e sostituzione delle sonde senza svuotare l’impianto.
Nessun commento:
Posta un commento