In una vasca idromassaggio il controllo dei parametri chimici è fondamentale per garantire sicurezza igienica e comfort.
-
Monitoraggio del cloro: viene utilizzata una sonda Redox (ORP), che misura il potenziale di ossidoriduzione dell’acqua. Il valore rilevato è direttamente collegato alla capacità disinfettante del cloro presente. Quando il valore scende sotto la soglia impostata, il sistema attiva la pompa dosatrice che immette la quantità necessaria di cloro.
-
Controllo del pH: una sonda pH rileva in continuo l’acidità dell’acqua. Se il valore si discosta dal range ottimale (7,2–7,6), una seconda pompa dosatrice aggiunge acido o base correttiva per riportare il parametro nei limiti.
-
Gestione tramite Cloud (Sekoweb): tutte le misure (cloro/Redox e pH), insieme allo stato delle pompe dosatrici, vengono inviate tramite connessione Wi-Fi al portale Sekoweb. In questo modo l’operatore può monitorare in tempo reale i dati, ricevere allarmi e regolare i set-point da remoto.
👉 Questo sistema consente un controllo costante, automatico e sicuro della qualità dell’acqua in vasca, riducendo errori manuali e garantendo la conformità alle normative igienico-sanitarie. @info
Nessun commento:
Posta un commento