lunedì 21 luglio 2025

Impianto di monitoraggio acqua piscina con pompe dosatrici su nave da crociera


Le piscine a bordo delle navi da crociera richiedono un sistema di trattamento e monitoraggio dell’acqua estremamente affidabile per garantire sicurezza igienico-sanitaria ai passeggeri. Un tipico impianto comprende:

🔹 Sonde di misura cloro e pH
Installate in linea sull’impianto di ricircolo della piscina, monitorano costantemente la concentrazione di disinfettante (cloro libero) e il valore di pH, parametri essenziali per assicurare un’azione battericida efficace e il comfort dei bagnanti.

🔹 Analizzatore e regolatore
Riceve i segnali dalle sonde, visualizza i valori in tempo reale e comanda le pompe dosatrici, modulandone la portata in funzione delle letture. Garantisce il mantenimento automatico dei parametri impostati.

🔹 Pompe dosatrici automatiche
Generalmente elettromagnetiche o peristaltiche, dosano cloro liquido o ipoclorito di sodio per la disinfezione e acido per la correzione del pH, in modo proporzionale al volume d’acqua e alla necessità di correzione rilevata.

🔹 Sistemi di sicurezza e allarme
Comprendono blocchi automatici in caso di valori fuori range e segnalazioni per manutenzione o esaurimento prodotto chimico.

Funzione principale:
Garantire la qualità microbiologica dell’acqua piscina secondo le normative internazionali, con un sistema compatto, resistente all’ambiente marino e automatizzato per ridurre l’intervento manuale dell’equipaggio.

Per i componenti per il monitoraggio del cloro e del pH in una nave da crociera, contattaci: @info

Nessun commento:

Posta un commento