🦠 Dosaggio per l’abbattimento della Legionella nelle strutture sanitarie
Introduzione
La Legionella pneumophila è un batterio potenzialmente letale che si sviluppa prevalentemente nelle reti di acqua calda sanitaria, specialmente in edifici complessi come case di riposo, ospedali e strutture sanitarie dove la presenza di ospiti immunodepressi aumenta il rischio di infezione. La normativa italiana (Linee Guida Legionella 2015 – Conferenza Stato Regioni) prevede controlli costanti e misure preventive adeguate.
Principio di trattamento
Il metodo più utilizzato è la disinfezione continua con dosaggio di ipoclorito di sodio o biossido di cloro, associata a monitoraggio strumentale. L’impianto si compone di:
Funzionamento operativo
L’acqua calda sanitaria circola nel circuito chiuso con ricircolo.
La sonda redox misura il potenziale ossidativo (target >600 mV per disinfezione efficace).
L’analizzatore comanda la pompa dosatrice per immettere il disinfettante fino al raggiungimento del set-point.
I dati vengono registrati su datalogger per il controllo HACCP e le verifiche ASL.
Vantaggi del sistema
Immagini tecniche
1. Impianto per il trattamento Legionella in hotel o RSA
2. Sistema di dosaggio automatico con sonda redox e pompa dosatrice
(Da integrare con immagine tecnica generata in precedenza o richiesta specifica)
Conclusione
L’adozione di sistemi di dosaggio automatico con analizzatore redox è essenziale per garantire la sicurezza idrica nelle strutture sanitarie e socioassistenziali. L’investimento si ripaga in termini di sicurezza, tutela legale e qualità del servizio offerto.
Per le forniture dei componenti, contattaci: @info
Nessun commento:
Posta un commento