La sonda di conducibilità è uno strumento fondamentale negli impianti idrici e di trattamento acque, perché misura la quantità di sali disciolti nell’acqua, espressa come conducibilità elettrica (µS/cm o mS/cm).
-
il rendimento di un impianto a osmosi inversa
-
la stabilità chimica in torri evaporative
-
la sicurezza igienico-sanitaria in impianti termosanitari
-
l'efficacia nei cicli industriali e di lavaggio
📊 Il dato misurato viene elaborato da una centralina, che può attivare pompe dosatrici, scarichi automatici o altri correttivi per mantenere l’equilibrio chimico e prevenire incrostazioni, corrosioni o proliferazioni batteriche.
✅ In sintesi, la sonda di conducibilità è un punto di controllo cruciale per l’efficienza e la sicurezza di ogni impianto in cui l’acqua è un vettore di processo.
per informazioni o un preventivo, contattaci: @info
Nessun commento:
Posta un commento