Il misuratore di portata elettromagnetico, detto anche flow meter elettromagnetico, è uno strumento utilizzato per misurare la portata volumetrica di liquidi conduttivi in una tubazione. Si basa sul principio di Faraday dell’induzione elettromagnetica.
Principio di funzionamento
Quando un liquido conduttivo scorre attraverso un campo magnetico generato dalle bobine presenti nel misuratore, viene indotta una tensione elettrica proporzionale alla velocità del fluido. Questa tensione viene rilevata da due elettrodi posti diametralmente opposti all’interno del tubo di misura.
La relazione chiave è:
Tensione indotta (E) ∝ Velocità del fluido (v) × Intensità campo magnetico (B) × Distanza tra elettrodi (d)
In pratica:
-
Il trasmettitore genera un campo magnetico all’interno del tubo di misura.
-
Il liquido conduttivo che scorre taglia le linee di flusso magnetico, generando una tensione.
-
Gli elettrodi rilevano questa tensione, che viene convertita dal trasmettitore in un segnale di portata lineare.
Caratteristiche principali
Limitazioni
-
Non adatto a liquidi non conduttivi (oli, solventi idrocarburici)
-
Necessita di un tratto rettilineo di tubazione a monte e a valle per una misura accurata
Per informazioni o per un preventivo del misuratore, contattaci: @info
Nessun commento:
Posta un commento