lunedì 23 giugno 2025

Trattamento acqua per industria farmaceutica: addolcimento e osmosi inversa con controllo conducibilità


L’immagine rappresenta un impianto di trattamento acqua destinato all’industria farmaceutica, composto da due sezioni principali: addolcimento e osmosi inversa, entrambi dotati di monitoraggio in linea della conducibilità e dosaggio chimico automatico con pompe SEKO.

1. Sezione di addolcimento

  • Colonna addolcitore con resina a scambio ionico per la rimozione degli ioni calcio e magnesio.

  • Pompa dosatrice SEKO per l’iniezione di un rigenerante o un prodotto anticorrosivo direttamente da fustino da 25 litri.

  • Centralina di monitoraggio conducibilità in uscita: permette di verificare in continuo l’efficacia dell’addolcimento e programmare la rigenerazione.

2. Sezione di osmosi inversa (RO)

  • Due vessel in acciaio inox contenenti membrane osmotiche ad alta efficienza, con pompa di spinta verticale multistadio.

  • Controllo conducibilità in uscita RO per garantire la qualità dell’acqua purificata, spesso destinata a uso di processo o produzione farmaceutica.

  • Possibilità di integrazione con un sistema di ricircolo o sanitizzazione, secondo le normative GMP.

Aspetti chiave per l’industria farmaceutica

  • Materiali sanitari: acciaio inox e componenti compatibili con normative farmaceutiche.

  • Controllo qualità in continuo tramite sonde e centraline digitali.

  • Dosaggio preciso e affidabile con pompe SEKO, ideali per prodotti chimici in ambienti critici.

Per i componenti di dosaggio e monitoraggio della conducibilità, contattaci: @info

Nessun commento:

Posta un commento