max consulting
lunedì 12 maggio 2025
venerdì 11 aprile 2025
TRASMETTITORI DI PRESSIONE
I trasmettitori di pressione sono dispositivi utilizzati per misurare la pressione di gas o liquidi e convertirla in un segnale elettrico standardizzato, come 4-20 mA o 0-10 V, per il monitoraggio e il controllo nei sistemi industriali . Questi strumenti sono fondamentali per garantire l'efficienza, la sicurezza e l'affidabilità dei processi industriali.
Tipologie principali
-
Pressione relativa: misura la pressione rispetto alla pressione atmosferica.
-
Pressione assoluta: misura la pressione rispetto al vuoto assoluto.
-
Pressione differenziale: misura la differenza tra due punti di pressione all'interno di un sistema .
Funzionamento
Il principio di funzionamento si basa su un sensore che rileva la pressione e la converte in un segnale elettrico. Ad esempio, un trasduttore di pressione converte la pressione in un segnale elettrico analogico mediante la deformazione fisica degli estensimetri connessi alla membrana del trasduttore e cablati in una configurazione a ponte di Wheatstone.
Applicazioni
I trasmettitori di pressione sono utilizzati in vari settori, tra cui:
-
Industria chimica
-
Petrolchimica
-
Alimentare
-
Farmaceutica
-
Trattamento delle acque
-
Automazione industriale
Inoltre, possono essere impiegati per misurare la pressione in breve tempo e con uno sforzo relativamente ridotto .
In sintesi, i trasmettitori di pressione sono strumenti essenziali per il controllo e il monitoraggio della pressione in numerosi processi industriali, contribuendo a mantenere l'efficienza e la sicurezza operativa.
Per saperne di più, contattaci: @info
martedì 18 marzo 2025
POZZETTI TERMOMETRICI
POZZETTI TERMOMETRICI
La produzione di pozzetti e guaine termometriche sono motivo di vanto e orgoglio per la nostra società, che gestisce a STOCK oltre n° 1000 pozzetti nelle esecuzioni e standard più diffusi per poter evadere in modo tempestivo anche commesse di grandi dimensioni.
I pozzetti METRON possono coprire tutti i settori di applicazione grazie all’utilizzo dei più appropriati materiali di costruzione, tra cui ricordiamo:
- Acciai serie 300: AISI 316/316L, AISI 310, AISI 321
- AISI 446, DUPLEX E SUPERDUPLEX
- Alta resistenza alla corrosione marina: MONEL 400
- Resistenza ad alte temperature INCONEL 600, INCONEL 625, INCONEL 825
- Utilizzo nei processi più gravosi in temperatura e corrosione: HAYNES
- Guaine ceramiche KER 699, KER 799
- Altri materiali speciali: HASTELLOY
METRON offre una gamma completa di pozzetti termometrici, con gli attacchi al processo più utilizzati e secondo le tipologie di costruzione più diffuse:
- POZZETTI ricavati da BARRA piena o da TUBO con attacchi al processo FILETTATI
- POZZETTI ricavati da BARRA piena o da TUBO con attacchi al processo FLANGIATI
- POZZETTI ricavati da BARRA piena o da TUBO con attacchi al processo a SALDARE
- POZZETTI ricavati da BARRA piena con attacco a CARTELLA e flangia libera
- Sistemi di saldatura automatizzati
- Esecuzioni con saldatura FULL PENETRATION
- Processi di saldatura certificati
- Procedure WPR/PQR
- Esecuzioni con finitura lappata e lucidata
per saperne di più, contattaci: @info
-
Le fontane pubbliche sono elementi decorativi e funzionali che migliorano la qualità degli spazi urbani, ma rappresentano anche potenziali f...
-
Per monitorare il pH e la conducibilità da remoto tramite Wi-Fi, è necessario un sistema composto da alcuni componenti chiave: 1. Sensori Se...
-
L’immagine rappresenta un impianto di trattamento acqua destinato all’industria farmaceutica, composto da due sezioni principali: addolcimen...