lunedì 17 novembre 2025

PORTASONDA A IMMERSIONE REGOLABILE PER SONDE PH/REDOX/CONDUCIBIITA'


Il grado di protezione dei portasonda a immersione per sonde pH non è solitamente riferito alla parte immersa nel liquido (che è progettata per stare permanentemente a contatto con acqua o soluzioni chimiche), ma alla parte superiore del corpo porta-sonda dove si trova il collegamento elettrico o la testata di supporto.

1. Parte immersa (tubo porta-sonda)

  • Non viene identificata con un grado IP convenzionale perché è progettata per lavorare in immersione continua.

  • I materiali più comuni sono:

    • PVC-U

    • PP

    • PVDF

    • Inox 316 (meno comune per pH a causa della corrosione in ambienti acidi forti)

Questa parte è considerata equivalente a IP68 solo in senso funzionale, anche se non certificata come tale.


2. Testa superiore (supporto e passacavo)

Questa è la zona dove si trova l’attacco filettato, la flangia o il supporto bordo vasca.

Qui il grado di protezione può variare tipicamente tra


Nessun commento:

Posta un commento