Contatore lanciaimpulsi
Il contatore lanciaimpulsi è uno strumento utilizzato per misurare i volumi d’acqua che attraversano una tubazione. È costituito da un corpo in ottone o materiale plastico tecnico al cui interno è alloggiata una turbina che ruota proporzionalmente al passaggio dell’acqua. Sul quadrante bagnato viene riportata la lettura meccanica in metri cubi, mentre un modulo impulsivo collegato al contatore genera impulsi elettrici.
Questi impulsi, inviati a un sistema di controllo o a un datalogger, permettono di registrare consumi, gestire dosaggi proporzionali e monitorare in tempo reale i flussi idrici. L’uscita impulsiva è particolarmente utile negli impianti di trattamento acqua, nei sistemi di dosaggio chimico e nelle applicazioni dove serve un segnale remoto affidabile per controllare pompe dosatrici o altri dispositivi automatici.
Misuratore di portata elettromagnetico
Il misuratore di portata elettromagnetico sfrutta il principio di Faraday per determinare la velocità del fluido conduttivo all’interno di una tubazione. È composto da un tubo di misura rivestito internamente con un materiale isolante, da due elettrodi a contatto con il fluido e da un campo magnetico generato da bobine.
Quando il liquido attraversa il tubo, il movimento in presenza del campo magnetico induce una tensione proporzionale alla velocità del fluido. Questa tensione viene elaborata dallo strumento e trasformata in un valore di portata volumetrica.
I misuratori elettromagnetici offrono numerosi vantaggi:
-
assenza di parti mobili, quindi nessuna usura meccanica;
-
alta precisione anche a basse portate;
-
possibilità di gestire liquidi sporchi, carichi di solidi o con conduttività variabile.
Sono strumenti ideali per impianti di depurazione, dosaggio di reagenti, distribuzione idrica e applicazioni industriali dove è richiesta una misura continua e precisa senza perdite di carico significative.
Per saperne di più, contattaci: @info
Nessun commento:
Posta un commento