L’impianto di monitoraggio cloro/pH/Redox in una piscina è un sistema automatico progettato per garantire la qualità e la sicurezza dell’acqua, mantenendo i parametri entro valori ottimali.
Nel locale tecnico, l’acqua della vasca viene prelevata da un punto di campionamento e fatta passare attraverso un circuito di misura dove sono installate le sonde:
-
Sonda pH: misura in tempo reale l’acidità o l’alcalinità dell’acqua, fondamentale per il comfort dei bagnanti e l’efficacia del cloro.
-
Sonda Redox (ORP): indica la capacità ossidante dell’acqua, parametro legato alla disinfezione e alla presenza di agenti patogeni.
-
Sonda cloro: rileva la concentrazione di cloro libero disciolto, essenziale per garantire la corretta igienizzazione.
Le sonde sono collegate a una centralina di controllo che elabora i dati e comanda le pompe dosatrici per immettere in automatico i prodotti chimici necessari (cloro e correttore di pH). Questo consente di mantenere i valori stabili, ridurre sprechi di prodotto e garantire il rispetto delle normative sanitarie.
Un sistema di questo tipo non solo tutela la salute dei nuotatori, ma prolunga anche la vita degli impianti e riduce i costi di gestione, grazie a un monitoraggio costante e preciso.
Per informazioni o preventivi, contattaci: @info
Nessun commento:
Posta un commento