Nelle piscine pubbliche è essenziale garantire l’igiene dei bagnanti già prima dell’accesso alle vasche. Le vaschette lava piedi svolgono proprio questa funzione, eliminando batteri e funghi dalla pianta del piede e riducendo il rischio di trasmissione di micosi.
Come funziona il sistema di dosaggio antimicotico
Il trattamento avviene mediante l’aggiunta proporzionale di un prodotto antimicotico liquido (sanitizzante) direttamente nella vaschetta lava piedi. Un impianto tipico è costituito da:
-
Lancia impulsi (contalitri): installata sulla tubazione di riempimento della vaschetta, rileva il passaggio dell’acqua e invia un segnale in impulsi alla pompa dosatrice.
-
Pompa dosatrice: riceve gli impulsi dalla lancia e dosa la quantità corretta di prodotto antimicotico, in funzione della portata d’acqua che scorre, garantendo un dosaggio proporzionale costante.
-
Serbatoio prodotto: contiene l’antimicotico liquido, normalmente a base di sali quaternari d’ammonio o altri principi attivi fungicidi specifici per l’uso in piscina, a concentrazioni conformi alle normative sanitarie vigenti.
Vantaggi del sistema
Nota tecnica
La concentrazione di antimicotico deve rispettare le indicazioni del produttore e le norme regionali o del gestore sanitario della piscina, assicurando efficacia senza irritare la pelle dei bagnanti.
Per informazioni tecniche o preventivi, contattaci: @info

Nessun commento:
Posta un commento