La misura del cloro residuo in acqua è fondamentale per garantire sicurezza igienico-sanitaria in piscine, reti acquedottistiche e impianti di processo. Tra le diverse tecnologie disponibili, la sonda amperometrica a cella chiusa rappresenta una soluzione avanzata e altamente affidabile.
Cos’è una sonda amperometrica a cella chiusa?
Si tratta di un sensore dotato di una camera di misura interna (cella chiusa), separata dall’acqua da una membrana permeabile. All’interno vi è un elettrolita e una coppia di elettrodi (anodo e catodo) che, polarizzati, generano una corrente proporzionale alla concentrazione di cloro presente.
Vantaggi principali
✅ Misura indipendente dal pH
A differenza delle sonde amperometriche a cella aperta, la versione a cella chiusa è meno influenzata dalle variazioni di pH dell’acqua, garantendo letture più stabili e precise anche con oscillazioni del parametro.
✅ Maggior precisione e stabilità
Il principio di funzionamento interno a membrana e cella chiusa riduce le interferenze esterne, offrendo un segnale di misura più stabile nel tempo, con minori necessità di ricalibrazione frequente.
✅ Ridotta manutenzione
Non essendo in contatto diretto con l’acqua grezza, ma protetta da membrana ed elettrolita, si limita il deposito di impurità sulla parte attiva, allungando gli intervalli di pulizia e manutenzione.
✅ Installazione semplice con portacella
Vengono installate in by-pass su un apposito portacella a flusso controllato, senza la necessità di serbatoi di reagenti per il funzionamento.
✅ Ideale per dosaggio in continuo
Perfetta in impianti con dosaggio di cloro proporzionale, grazie al segnale rapido e lineare.
Applicazioni tipiche
🔹 Piscine pubbliche e private
🔹 Reti di distribuzione idrica
🔹 Trattamenti acque industriali
🔹 Impianti di potabilizzazione
Conclusione
Le sonde amperometriche a cella chiusa rappresentano oggi la scelta ottimale per chi desidera precisione, stabilità e semplicità di gestione nelle misure di cloro libero, combinando tecnologia affidabile e bassi costi di manutenzione.
Per saperne di più, contattaci: @info

Nessun commento:
Posta un commento