1. Solidi Sospesi (SS)
-
Cosa sono: particelle solide presenti in sospensione nell’acqua (fanghi, materiale organico, sabbia fine, fibre).
-
Funzione/Controllo: indicano l’efficienza della sedimentazione primaria e secondaria. Un valore elevato in uscita segnala scarsa chiarificazione o fanghi in eccesso nel reattore biologico.
2. Torbidità
-
Cosa misura: l’opacità dell’acqua causata da particelle colloidali o fini in sospensione che diffondono la luce.
-
Funzione/Controllo: correlata ai solidi sospesi ma misura anche micro particelle non sedimentabili; controlla la qualità finale dell’effluente e il grado di filtrazione nei trattamenti terziari.
3. Ossigeno disciolto (DO)
-
Cosa misura: la concentrazione di ossigeno disponibile nell’acqua.
-
Funzione/Controllo: parametro critico nei reattori biologici a fanghi attivi. Garantisce l’attività aerobica dei batteri per la degradazione della sostanza organica e l’ossidazione dell’ammoniaca.
Nessun commento:
Posta un commento