martedì 8 luglio 2025

COMPONENTI PER STAZIONI DI DOSAGGIO E MONITORAGGIO PARAMETRI IN ACQUA


Ecco i componenti principali di una stazione di dosaggio, descritti in modo pratico e sintetico:


🔧 1. Serbatoio di stoccaggio prodotto chimico

  • Contiene la soluzione da dosare.

  • Deve essere compatibile chimicamente e avere volume adeguato al consumo.


🔧 2. Valvola di fondo con filtro (non ritorno)

  • Immersa nel serbatoio.

  • Impedisce il reflusso del prodotto e trattiene impurità solide.


🔧 3. Tubazione di aspirazione

  • Collega la valvola di fondo alla pompa dosatrice.

  • In materiale idoneo al prodotto chimico.


🔧 4. Pompa dosatrice

  • Cuore della stazione, trasferisce e dosa la quantità programmata di prodotto.


🔧 5. Staffa o basamento di fissaggio pompa

  • Garantisce stabilità, sicurezza e corretta posizione di lavoro.


🔧 6. Tubazione di mandata

  • Porta il prodotto dosato fino al punto di iniezione.


🔧 7. Valvola di iniezione

  • Inserita nel punto di dosaggio sulla tubazione di processo.

  • Ha funzione di anti-ritorno per evitare riflussi verso la pompa.


🔧 8. Eventuali accessori aggiuntivi

  • Smorzatore di pulsazioni per ridurre le oscillazioni di portata.

  • Valvola di sfioro o sicurezza per evitare sovrappressioni.

  • Contalitri o misuratore di portata per il monitoraggio effettivo del dosaggio.

  • Sensori e centraline di controllo (pH, Redox, Cloro, conducibilità) per dosaggio proporzionale o regolato in base a parametri reali.


Conclusione 
Una stazione di dosaggio deve garantire:

  • Affidabilità operativa

  • Sicurezza per l’operatore

  • Compatibilità con il prodotto chimico usato

Per i componenti di dosaggio, contattaci: @info

Nessun commento:

Posta un commento