venerdì 21 marzo 2025

KOSMO MM1


Una pompa dosatrice a motore con ritorno impegnato funziona secondo un principio meccanico che garantisce un dosaggio preciso del fluido.

Meccanismo di funzionamento

  1. Azione del motore: Un motore elettrico aziona un sistema di trasmissione che converte il moto rotativo in un moto alternativo del pistone o del diaframma.
  2. Corsa di mandata: Durante la fase attiva, il meccanismo spinge il fluido fuori dalla camera di dosaggio attraverso una valvola di non ritorno.
  3. Ritorno impegnato: A differenza delle pompe con ritorno libero (dove il ritorno è affidato a una molla), in questo tipo di pompa il movimento di ritorno è forzato meccanicamente, garantendo un controllo più preciso della quantità dosata.
  4. Aspirazione del fluido: Nella fase di ritorno, il movimento inverso crea una depressione che apre la valvola di aspirazione, permettendo l’ingresso di una nuova quantità di fluido nella camera di dosaggio.

Questa configurazione migliora la ripetibilità del dosaggio e riduce le variazioni dovute a fattori esterni come la viscosità del fluido o le condizioni di esercizio.

Per informazioni, contattaci: @info

Nessun commento:

Posta un commento