giovedì 23 gennaio 2025

Monitoraggio dei chimici in uno SCRUBBER


Uno scrubber è un dispositivo utilizzato per il trattamento di gas o aria per rimuovere inquinanti o particelle indesiderate. Viene impiegato principalmente in ambito industriale per ridurre le emissioni di sostanze nocive nell'atmosfera.

Funzioni principali:

  1. Rimozione di inquinanti gassosi: Gli scrubber possono eliminare gas acidi (come SO₂, HCl o NOx) mediante reazioni chimiche con una soluzione di lavaggio.
  2. Separazione di particolato: Filtrano particelle solide o polveri presenti nei gas.
  3. Trattamento di odori: Riducono emissioni odorose nei processi industriali.
  4. Condizionamento del gas: Regolano umidità o temperatura del gas trattato.

Tipologie:

  • Scrubber a umido: Usano un liquido (solitamente acqua o soluzioni chimiche) per catturare e neutralizzare gli inquinanti.
  • Scrubber a secco: Utilizzano materiali adsorbenti o reattivi (come il bicarbonato di sodio) per rimuovere le impurità.

Sono essenziali per il rispetto delle normative ambientali e per migliorare la qualità dell'aria.

Fornitura di componenti per il dosaggio dei chimici e il monitoraggio dei parametri dell'acqua trattata in serbatoio. Per saperne di più, contattaci: @info

martedì 14 gennaio 2025

Soluzioni Complete per il Trattamento dell’Acqua Sanitaria e delle Torri Evaporative


Offriamo una vasta gamma di componenti di alta qualità per il trattamento dell'acqua sanitaria e delle torri evaporative, ideali per garantire efficienza, sicurezza e conformità normativa.

I nostri pacchetti promozionali includono:

  • Pompe dosatrici precise e affidabili per il dosaggio di prodotti chimici.
  • Strumenti di misura avanzati per il controllo di parametri critici come pH, conducibilità e cloro.
  • Accessori complementari come serbatoi, filtri e valvole di sicurezza per un sistema integrato e performante.

Ogni pacchetto è pensato per semplificare l’installazione, ottimizzare i costi e garantire un funzionamento ottimale nel tempo.

Perché scegliere i nostri pacchetti?

  • Riduzione dei tempi di configurazione.
  • Supporto tecnico dedicato.
  • Promozioni stagionali vantaggiose.

Investi nella qualità e nell'affidabilità: scopri i pacchetti promozionali per il trattamento dell'acqua. Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata. @info

venerdì 10 gennaio 2025

Monitoraggio dei parametri pre e post osmosi

 

Il K800 TECH è un sistema avanzato per il monitoraggio e il controllo dei parametri chimici dell'acqua, ideale per applicazioni in piscine, impianti di trattamento delle acque e processi industriali. Consente l'analisi e la regolazione di pH, redox (ORP) e conducibilità, garantendo la massima precisione e stabilità dei valori.

Grazie al controllo da remoto, è possibile monitorare in tempo reale i parametri della vasca e intervenire sui dosaggi in modo tempestivo, ottimizzando le performance del sistema e riducendo i rischi di errore. Il K800 TECH rappresenta un anello essenziale nella catena di analisi e gestione, combinando affidabilità e tecnologia avanzata per il controllo intelligente delle acque.

Le sonde pH, Redox e Conducibilità per sistemi di osmosi sono strumenti fondamentali per garantire il controllo e la qualità dell'acqua nei processi di trattamento.

  • Sonde pH: monitorano l'acidità o la basicità dell'acqua, essenziale per prevenire corrosioni o depositi.
  • Sonde Redox (ORP): misurano il potenziale di ossidazione/riduzione, utile per valutare l'efficacia dei processi di disinfezione.
  • Sonde di Conducibilità: controllano la concentrazione di sali disciolti, verificando l'efficienza della membrana osmotica.

Questi sensori lavorano in sinergia per fornire un quadro completo della qualità dell'acqua e garantire prestazioni ottimali del sistema di osmosi inversa.

Per i vari componenti, contattaci: e-mail

venerdì 3 gennaio 2025

MAX CONSULTING - ANNO NUOVO, NUOVI CONTENUTI


Benvenuto nel nuovo anno con il nostro blog!
Siamo pronti a iniziare un 2025 ricco di contenuti innovativi e approfondimenti tecnici dedicati alle pompe dosatrici e agli strumenti di misura. Quest'anno, oltre ad articoli sempre più completi e dettagliati, introdurremo immagini e infografiche che renderanno i nostri argomenti ancora più chiari e immediati.

Il nostro obiettivo rimane lo stesso: fornire ai professionisti del settore strumenti utili per affrontare con competenza e precisione le sfide quotidiane.

Resta connesso e continua a seguirci: insieme esploreremo le soluzioni più avanzate per il tuo lavoro!

info: e-mail

giovedì 2 gennaio 2025

Guida Tecnica: Dosaggio con Pompa Dosatrice Elettromagnetica Posizionata sotto Battente


Introduzione

Nel settore industriale, il dosaggio preciso di sostanze chimiche è fondamentale per garantire il corretto funzionamento di processi critici. Le pompe dosatrici elettromagnetiche, grazie alla loro affidabilità e semplicità d'uso, rappresentano una scelta ideale per molte applicazioni. In questa guida, esploreremo il dosaggio con una pompa elettromagnetica installata sotto battente, includendo l'importanza degli accessori e le migliori pratiche per un’installazione ottimale.


1. Che cos’è una pompa dosatrice elettromagnetica?

Una pompa dosatrice elettromagnetica utilizza un solenoide per controllare il movimento del diaframma, consentendo un dosaggio accurato e costante del fluido. È ideale per dosare liquidi corrosivi, viscosi o puliti in piccole quantità.


2. Posizionamento sotto battente: cos’è e perché è importante?

Il posizionamento sotto battente si riferisce all’installazione della pompa in modo che il livello del serbatoio di aspirazione sia sempre più alto rispetto all’ingresso della pompa. Questo approccio:

  • Evita il rischio di cavitazione.
  • Assicura una pressione costante all'ingresso.
  • Riduce i tempi di adescamento.

Nota: Questa configurazione è particolarmente utile per liquidi con alta viscosità o tendenza a generare bolle.


3. Accessori essenziali per un’installazione corretta

Un sistema di dosaggio efficace richiede accessori adeguati per garantire sicurezza, efficienza e affidabilità. Ecco gli accessori principali:

  • Valvola di fondo: Previene il ritorno del fluido nel serbatoio e garantisce un’aspirazione continua.
  • Filtro di aspirazione: Impedisce che impurità o particelle solide entrino nella pompa.
  • Valvola di sicurezza: Protegge il sistema in caso di sovrapressione.
  • Manometro: Monitora la pressione del sistema per evitare malfunzionamenti.
  • Tubazioni resistenti: Devono essere compatibili con il fluido trattato per evitare perdite o danni.
  • Valvola di contropressione: Utile per mantenere una pressione costante e migliorare la precisione del dosaggio.

4. Procedura di installazione

  1. Preparazione:

    • Controllare che tutti gli accessori siano compatibili con il fluido e le specifiche della pompa.
    • Posizionare il serbatoio in modo stabile e sicuro.
  2. Collegamento della pompa:

    • Collegare la valvola di fondo al tubo di aspirazione e immergerla nel serbatoio.
    • Assicurarsi che il filtro sia installato correttamente.
    • Collegare la tubazione di mandata con valvola di contropressione e il manometro.
  3. Configurazione della pompa:

    • Regolare la frequenza e l’ampiezza degli impulsi per ottenere il dosaggio desiderato.
    • Verificare che il sistema sia privo di perdite o bolle d’aria.

5. Controllo e manutenzione periodica

Per garantire la massima efficienza della pompa:

  • Eseguire controlli periodici su valvole, tubazioni e accessori.
  • Pulire regolarmente il filtro di aspirazione.
  • Verificare il corretto funzionamento del manometro e della valvola di sicurezza.

Conclusione
Un’installazione corretta e l’uso degli accessori giusti sono fondamentali per ottimizzare il dosaggio delle pompe elettromagnetiche sotto battente. Seguendo questa guida, potrai ottenere un sistema affidabile, preciso e duraturo.

Nota finale
Presta particolare attenzione ai dettagli dell’installazione e assicurati di applicare tutte le indicazioni fornite in questa guida per garantire un funzionamento sicuro ed efficace del sistema.

Per saperne di più contattaci: email