Monitorare il pH e il cloro tramite una centralina con sonda pH e sonda redox in una piscina residenziale è fondamentale per garantire sia la qualità dell’acqua che la sicurezza dei bagnanti.
Il pH deve rimanere in un intervallo ottimale (generalmente 7,2–7,6): valori troppo bassi rendono l’acqua corrosiva e irritante, mentre valori troppo alti riducono l’efficacia del cloro e favoriscono incrostazioni.
La sonda redox, invece, misura il potenziale di ossidoriduzione dell’acqua, parametro strettamente legato alla capacità disinfettante del cloro. Questo controllo consente di dosare il disinfettante in modo preciso, mantenendo l’acqua igienizzata senza eccessi che potrebbero risultare nocivi o causare sprechi.
Un sistema automatico di questo tipo assicura un’acqua sempre limpida, sicura e confortevole, riducendo al minimo interventi manuali e ottimizzando il consumo di prodotti chimici.
Nessun commento:
Posta un commento