giovedì 5 giugno 2025

Come si misura la torbidità in una vasca di un depuratore


La torbidità rappresenta la quantità di particelle sospese in un liquido che ne riducono la trasparenza. Nei depuratori, la sua misura è fondamentale per valutare l'efficienza del trattamento e controllare la qualità dell'acqua in uscita.

La torbidità si misura comunemente con un sensore ottico, detto turbidimetro, installato direttamente nella vasca o in una linea di bypass. Questo strumento funziona secondo il principio della nefelometria: una sorgente luminosa illumina l’acqua e un rilevatore misura la luce diffusa dalle particelle sospese. Maggiore è la quantità di luce diffusa, maggiore è la torbidità.

L’unità di misura più usata è il NTU (Nephelometric Turbidity Unit). I sensori moderni offrono letture in tempo reale e possono essere collegati a sistemi di controllo per la gestione automatica dell’impianto.

📌 Attenzione: una corretta installazione e una regolare pulizia del sensore sono fondamentali per garantire misure affidabili.

Per l'acquisto dei componenti, contatteci: @info

Nessun commento:

Posta un commento