lunedì 11 novembre 2024

CONTROLLER DIGITALI - ACQUE REFLUE


Le centraline di controllo a muro digitali sono dispositivi progettati per la gestione e il monitoraggio centralizzato di impianti e sistemi industriali. Dotate di display digitale e interfacce intuitive, queste centraline permettono di visualizzare e regolare parametri come temperatura, livello, pressione o flusso. Possono essere configurate per emettere allarmi e segnalazioni in caso di anomalie, e spesso includono connessioni per integrazioni con sistemi di automazione o reti di supervisione (SCADA). Ideali per un controllo preciso e immediato, semplificano la gestione operativa migliorando l’efficienza e la sicurezza.

Per saperne di più, contattaci: @info

SENSORI DI LIVELLO ACQUE REFLUE

I sensori di livello radar e idrostatici sono dispositivi per misurare il livello di liquidi o solidi in serbatoi e ambienti industriali.

  • Sensori di livello radar: Utilizzano onde elettromagnetiche per rilevare il livello del materiale, offrendo alta precisione e affidabilità anche in condizioni difficili come alte temperature, pressione variabile, polvere o schiuma. Sono ideali per ambienti industriali complessi.

  • Sensori idrostatici: Misurano la pressione esercitata dal liquido per calcolare il livello. Sono particolarmente adatti per liquidi in ambienti stabili. Funzionano in modo efficiente anche in applicazioni a profondità considerevoli o per il monitoraggio delle acque sotterranee.

Entrambi i tipi hanno vantaggi specifici e possono essere scelti in base alle esigenze dell'applicazione.

Per informazioni o chiarimenti, contattaci: @info

MAX CONSULTING - CENTRI BENESSERE


 

MAX CONSULTING - PISCINE


 

SOFFIANTI PER IDROMASSAGGIO


I soffioni per idromassaggio, o soffioni doccia idromassaggio, sono accessori doccia progettati per offrire un’esperienza di massaggio attraverso getti d'acqua direzionati e modulati. Questi soffioni sono spesso dotati di più ugelli regolabili, che consentono di scegliere l’intensità e la direzione dei getti d’acqua per massaggiare specifiche aree del corpo, come schiena, spalle, o gambe. Esistono diversi modelli, che vanno dai soffioni fissi con getto multiplo a quelli più avanzati con modalità di massaggio variabili, come getti pulsanti o a cascata.

Caratteristiche principali dei soffioni per idromassaggio

  1. Regolazione dei getti: Molti soffioni per idromassaggio permettono di regolare sia il flusso che la direzione dei getti per personalizzare l'esperienza.
  2. Modalità di massaggio: I soffioni avanzati offrono diverse modalità, come il massaggio pulsante, il getto a pioggia, o un flusso d'acqua concentrato.
  3. Facilità di installazione: La maggior parte di questi soffioni si può installare facilmente in una doccia tradizionale senza bisogno di lavori strutturali complessi.
  4. Funzioni aggiuntive: Alcuni modelli sono dotati di funzioni avanzate, come la cromoterapia (illuminazione LED colorata) o la possibilità di regolare la temperatura e la pressione.

Vantaggi

  • Rilassamento muscolare: Ottimi per alleviare tensioni e dolori muscolari, grazie ai getti mirati che stimolano la circolazione sanguigna.
  • Esperienza simile a una SPA: Questi soffioni ricreano un’atmosfera da SPA, rendendo il bagno un momento di relax e benessere.

Se ti interessa, posso consigliarti alcuni marchi o modelli specifici per ottenere un buon rapporto qualità-prezzo. @info

SUPPORTO PH E CLORO IN IMPIANTI A ELETTROLISI


L'elettrolisi in piscina è un sistema di disinfezione dell'acqua basato sull'uso del sale per produrre cloro naturale e mantenere la piscina pulita e libera da batteri. Questo processo è una valida alternativa ai classici metodi di clorazione perché consente di evitare l'uso di cloro chimico e ridurre la necessità di manutenzione, offrendo una soluzione ecologica e conveniente per la sanificazione dell'acqua.

Come funziona?

  1. Aggiunta del sale all'acqua: Viene aggiunta una piccola quantità di sale all'acqua della piscina (in genere circa 4-5 grammi per litro, a seconda del sistema).
  2. Cella di elettrolisi: L'acqua salata passa attraverso una cella di elettrolisi installata nel sistema di filtrazione. Questa cella è dotata di elettrodi che, grazie all'elettricità, convertono il sale in cloro gassoso.
  3. Produzione di cloro: Il cloro così generato viene disciolto nell'acqua, agendo come disinfettante per eliminare batteri, alghe e altri contaminanti.
  4. Conversione inversa: Il cloro si trasforma nuovamente in sale, consentendo un ciclo continuo senza necessità di aggiungere altro cloro esterno. Solo una piccola quantità di sale va reintegrata periodicamente.

Vantaggi dell'elettrolisi in piscina

  • Minor manutenzione chimica: Riduce la necessità di aggiungere manualmente il cloro.
  • Costi ridotti: Il sale è economico e ha bisogno di essere aggiunto solo raramente.
  • Miglior comfort per gli occhi e la pelle: L'acqua non è irritante e ha un odore meno forte rispetto al cloro chimico.
  • Eco-sostenibilità: Riduce il trasporto e l'uso di prodotti chimici nocivi.

Manutenzione del sistema di elettrolisi

Nonostante la comodità, è importante mantenere la cella di elettrolisi pulita, in modo che gli elettrodi non si incrostino e restino efficienti nel lungo periodo.

per saperne di più, contattaci: @info