Il lavaggio periodico delle membrane è fondamentale per mantenere l’efficienza di un impianto ad osmosi inversa. Durante il funzionamento, le superfici filtranti tendono a incrostarsi a causa di sali, biofilm e residui organici, con conseguente calo di portata e aumento della pressione di esercizio.
L’impiego di pompe dosatrici SEKO – installate a basamento o a parete – permette di immettere in modo controllato soluzioni chimiche di lavaggio, garantendo la corretta concentrazione dei detergenti e una distribuzione uniforme. Questo processo preserva la durata delle membrane, riduce i consumi energetici e limita i fermi impianto, assicurando continuità e qualità nella produzione di acqua pura.
Consiglio operativo: pianificare cicli di lavaggio regolari e monitorare i parametri di pressione e portata per intervenire tempestivamente, salvaguardando l’investimento e la qualità del trattamento.
Nessun commento:
Posta un commento